Studiare ingegneria è stato di fondamentale importanza per la mia crescita professionale e personale perché mi ha dato la forma mentis per affrontare la vita a 360° dandomi la mentalità critica e la capacità di risolvere problemi
Ho deciso di diventare un ingegnere quando avevo cinque anni, quando mi è stato detto che non era un lavoro adatto ad una donna e un po' per caparbietà e po' per spirito di contraddizione ho deciso che nella vita avrei fatto proprio quello
Ogni esame è stata una scoperta, una nuova sfida, che con buona volontà, tenacia e resilienza si vince, soprattutto se alla base c’è fame di conoscenza e di nuove scoperte.
Nonostante non avessi mai espresso interesse per la parte più pratica del mondo delle costruzioni, ho deciso di intraprendere questo percorso di studi ripromettendomi di goderne quanto più dei suoi aspetti teorici
Ho autonomamente deciso di approfondire le tematiche che da sempre hanno stimolato il mio interesse e la mia curiosità, convinta che la scelta di un percorso universitario debba essere la naturale conseguenza delle aspirazioni e degli interessi della persona
La scelta del mio percorso di studi è stata da sempre legata alla mia passione per la Tecnica e per la pratica tecnica declinata nel campo delle costruzioni
La passione aiuta a rendere meno onerosi gli aspetti negativi, è la ricarica di energia che serve per raggiungere gli obiettivi e per essere soddisfatti del proprio operato